Gentile Collega,
l’emendamento al decreto Milleproroghe, approvato dalle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato, ha introdotto la possibilità di usufruire di un anno in più per mettersi in regola con l’obbligo formativo del triennio 2020-2022.
Fino al 31 dicembre 2023, sarà ancora possibile recuperare i crediti Ecm non conseguiti entro la scadenza prevista dello scorso anno.
La misura, inoltre, conferma per tutti i professionisti sanitari l’inizio regolare del nuovo triennio (2023-2025), con decorrenza ordinaria dal 1° gennaio 2023.
In aggiunta, l’emendamento prevede anche una “proroga” per il recupero dei crediti formativi dei trienni precedenti (2014/16 e 2017/19) che “può essere conseguita, in caso di mancato raggiungimento nei termini previsti, attraverso crediti compensativi definiti con provvedimento della Commissione nazionale della formazione continua”.
Si ricorda, per il nuovo triennio 2023-2025, la possibilità di creare, nel sito CoGeAPS, il Dossier formativo individuale, strumento facoltativo che consente al singolo professionista di ottenere una riduzione di 30 crediti Ecm per il triennio in corso sulla base della programmazione del proprio fabbisogno formativo triennale.
Ulteriori 20 crediti di bonus saranno assegnati nel triennio successivo rispetto a quello in cui si è costruito il dossier qualora sia raggiunta la congruità e coerenza di almeno il 70% tra il dossier programmato e quello effettivamente realizzato.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Gianluca Solitro
Area Riservata