Ordine delle Professioni infermieristiche

DEFINIZIONE

Gli Ordini provinciali sono enti di diritto pubblico non economico, istituiti e regolamentati da apposite leggi come Collegi (Legge 29 ottobre 1954, n. 1049, Dlcps 233/46 e Dpr 221/50) e dalla legge 3/2018 come Ordini.
La norma affida agli Ordini (ex Collegi) una finalità esterna e una finalità interna. La prima è la tutela del cittadino/utente che ha il diritto, sancito dalla Costituzione, di ricevere prestazioni sanitarie da personale qualificato, in possesso di uno specifico titolo abilitante, senza pendenze rilevanti con la giustizia ecc. La seconda finalità è rivolta agli infermieri iscritti all’Albo, che l'Ordine è tenuto a tutelare nella loro professionalità, esercitando il potere disciplinare, contrastando l’abusivismo, vigilando sul rispetto del Codice deontologico, esercitando il potere tariffario, favorendo la crescita culturale degli iscritti, garantendo l’informazione, offrendo servizi di supporto per un corretto esercizio professionale.
In Italia gli Ordini delle Professioni Infermieristiche sono 102: i primi, come Collegi, si sono costituiti nel 1954 (legge 29 ottobre 1954, n. 1049), i più "giovani" sono quelli di Fermo, Carbonia-Iglesias istituiti nel 2011.
Tutta l’attività è sovvenzionata dalle quote degli iscritti, che ogni Ordine stabilisce in rapporto alle spese di gestione della sede, al programma di iniziative (corsi, informazione, rivista, consulenza legale, ecc.) e alla quota da versare alla Federazione per finanziare le iniziative centrali.
L’organo di governo dell'Ordine è il Consiglio direttivo, che si rinnova ogni triennio attraverso una consultazione elettorale di tutti gli iscritti. I componenti del Consiglio variano da 5 per i Collegi con meno di 100 iscritti, a 15 per quelli che superano i 1500. In Italia sono oltre 1500 gli infermieri eletti negli organismi di rappresentanza della professione.
Ogni Consiglio distribuisce al proprio interno le cariche di presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere. Il presidente ha la rappresentanza dell'Ordine provinciale ed è membro di diritto del Consiglio nazionale.

Consiglio direttivo

Personale OPI Bergamo

PRESIDENTE

SOLITRO GIANLUCA

Libero Professionista
Personale OPI Bergamo

VICE PRESIDENTE

ZANINONI CINZIA

Fondazione IPS C. Gusmini ONLUS Vertova
Personale OPI Bergamo

SEGRETARIO

GHIDINI MARCO

A.S.S.T. Papa Giovanni XXXIII
Personale OPI Bergamo

TESORIERE

GRITTI MARIA VALENTINA

Libera Professionista
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

ANEMOLO ENZA

Libera professionista
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

BOTTER CINZIA

Habilita Hospitals & Research
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

COSMAI SIMONE

Humanitas Gavazzeni
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

FACOETTI MICHELE

Humanitas Gavazzeni
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

GALBIATI GIANCARLO

ASST Bergamo Est
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

GIBELLINI SONIA MARIATERESA

A.S.S.T. Bergamo Ovest
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

MAZZOLA RICCARDO

Casa di Cura Santo L. Palazzolo
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

MONDINI STEFANIA

A.S.S.T. Papa Giovanni XXIII

Commissione albo degli infermieri

Personale OPI Bergamo

PRESIDENTE

RECANATI VIRGINIA TRANQUILLA

UOP17 A.S.S.T. Bergamo ovest
Personale OPI Bergamo

VICE PRESIDENTE

MILESI MARIA IRENE

Infermiere
Personale OPI Bergamo

SEGRETARIO

GIBELLATO ALBERTO

Humanitas Gavazzeni
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

ANGERETTI SERGIO

A.S.S.T. Papa Giovanni XXIII
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

BALLERINI MARA

infermiera UOC Accreditamento Vigilanza e Controllo Area Sociosanitaria
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

BUGADA LAURA

Fondazione Carisma
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

CIPOLLA VALENTINA

infermiera in RSA e sul territorio con assistenza domiciliare
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

FORCHINI LISA

Prostate Cancer Unit, A.S.S.T. Bergamo Est
Personale OPI Bergamo

CONSIGLIERE

PINI MARCO

Pronto Soccorso Policlinico San Pietro

Collegio revisore dei conti

Personale OPI Bergamo

PRESIDENTE

FACOETTI ENRICO


Personale OPI Bergamo

MEMBRO EFFETTIVO

MAINARDI MARIA CHIARA

A.S.S.T. Papa Giovanni XXIII
Personale OPI Bergamo

MEMBRO EFFETTIVO

PLEBANI SIMONA

A.S.S.T. Bergamo Est
Personale OPI Bergamo

MEMBRO SUPPLEMENTE

NEGRONI ALESSANDRA

Bergamo Sanità Società Cooperativa ONLUS

COMMISSIONI


COMMISSIONE FORMAZIONE:
Responsabile Cosmai Simone

COSMAI SIMONE
GHIDINI MARCO
GRITTI MARIA VALENTINA
MAZZOLA RICCARDO
MONDINI STEFANIA
ZANINONI CINZIA


Progetto infermieri stranieri:

ANEMOLO ENZA
BOTTER CINZIA
GHIDINI MARCO
MONDINI STEFANIA

Progetto area critica:

GHIDIMI MARCO
GRITTI MARIA VALENTINA
MAINARDI MARIACHIARA
MONDINI STEFANIA

Progetto materno infantile:

ANEMOLO ENZA
GRITTI MARIA VALENTINA
MONDINI STEFANIA

Progetto Cronicità e fine vita:

ANEMOLO ENZA
BOTTER CINZIA
BUGADA LAURA
COSMAI SIMONE
ZANINONI CINZIA

Progetto psichiatria:

RECANATI VIRGINIA
SOLITRO GIANLUCA
ZANINONI CINZIA

Progetto nursing transculturale:

BERGAMELLI EMANUELA
BOTTER CINZIA
GRITTI MARIA VALENTINA
MAZZOLA RICCARDO
MONDINI STEFANIA

Progetto neaolaureati/neoiscritti:

BIANCHETTI SIMONA
GHIDINI MARCO
GRITTI MARIA VALENTINA
MARZIALI YLENIA
MAZZOLA RICCARDO
REMIGI CHIARA
SCOTTI PAOLA
SOLITRO GIANLUCA

Progetto coordinatori:

BOTTER CINZIA
COSMAI SIMONE
SOLITRO GIANLUCA

Gruppi di lavoro " corso sulla violenza di genere":

GIALLI MARCO
GIBELLATO ALBERTO
GRITTI MARIA VALENTINA
MONDINI STEFANIA

Progetto dirigenti:

GALBIATI GIANCARLO
PELLEGRINI RAMONA
RECANATI VIRGINIA
SOLITRO GIANLUCA

Progetto benessere infermieri:

GAROFALO DANILO
MONDINI STEFANIA
SCOTTI PAOLA

Progetto comunicare:

CULLURA' VERONIQUE
LAPENTTY CARRION NATHALY STEPHANIE
MARZIALI YLENIA




COMMISSIONE COMUNICAZIONE:
Responsabile Facoetti Michele-Gibellini Sonia

ALLEGRINI CLAUDIA
BOTTER CINZIA
CAVALLO SHARON
FACOETTI MICHELE
GIBELLINI SONIA
MAZZOLA RICCARDO
MONDINI STEFANIA
REMIGI CHIARA

COMMISSIONE OSS:
Responsabile Anemolo Enza

ANEMOLO ENZA
BARCELLA ANGELA
BOTTER CINZIA
COSMAI SIMONE
DONATIO ANNAMARIA
FUSÈ DARIO
GHILARDI STEFANO
GIALLI MARCO
LEONI NADIA
MAZZOLA RICCARDO
MIELE CINZIA
MILESI MARIA IRENE
POLI EMANUELE


COMMISSIONE REDAZIONE ALMANACCO:
Responsabile Mazzola Riccardo

ALLEGRINI CLAUDAI
ANEMOLO ENZA
CULLURA' VERONIQUE
FACOETTI MICHELE
MAZZOLA RICCARDO
MONDINI STEFANIA
ROTA DARIO MICHELE

Progetto nursing narrativo:

BERGAMELLI EMANUELA
BOTTER CINZIA
MAZZOLA RICCARDO
PLEBANI SIMONA
ZANINONI CINZIA




COMMISSIONE CONTINUITÃ… ASSISTENZIALE E ESERCIZIO PROFESSIONALE:
Responsabile Pellegrini Ramona

ANEMOLO ENZA
BALLERINI MARA
BOTTER CINZIA
BUGADA LAURA
CIPOLLA VALENTINA
COSMAI SIMONE
FORCHINI LISA
GALBIATI GIANCARLO
GIBELLATO ALBERTO
GRITTI MARIA VALENTINA
MAINARDI MARIA CHIARA
PELLEGRINI RAMONA
SOLITRO GIANLUCA
ZANINONI CINZIA

Progetto mappatura TWIG

FORCHINI LISA
GALBIATI GIANCARLO
GRITTI MARIA VALENTINA
CIPOLLA VELENTINA
PELLEGRINI RAMONA
ZANINONI CINZIA

Progetto IFEC

BOTTER CINZIA
BUGADA LAURA
FREDA ANDREA
FORCHINI LISA
GALBIATI GIANCARLO
MARCARINI DANIELA
OPRANDI BEATRICE
PELLEGRINI RAMONA
ZANINONI CINZIA

Progetto infermiere scolastico:

GIBELLATO ALBERTO
MAINARDI MARIA CHIARA
PELLEGRINI RAMONA

Progetto Libera professione

ANEMOLO ENZA
SOLITRO GIANLUCA
ZANINONI CINZIA

Progetto casa della comunità

BALLERINI MARA
BOTTER CINZIA
COSMAI SIMONE
FORLANI ROMANA
GALBIATI GIANCARLO
GRITTI VALENTINA
LAPENTTY CARRION NATHALY STEPHANIE
PELLEGRINI RAMONA
SOLITRO GIANLUCA
ZANINONI CINZIA
ZANOTTI ROMINA



PROGETTO QUALITÀ
Responsabile Mazzola Riccardo

MAZZOLA RICCARDO
MELONI GIUSEPPA
NEGRONI ALESSANDRA



COMMISSIONE ANTICORRUZIONE:
Responsabile Mazzola Riccardo

FACOETTI MICHELE
GHIDINI MARCO
GRITTI MARIA VALENTINA
MAZZOLA RICCARDO
ZANINONI CINZIA



COMMISSIONE RICERCA:
Responsabile Cosmai Simone

COSMAI SIMONE
GALBIATI GIANCARLO
GHIDINI MARCO
GRITTI MARIA VALENTINA
MAINARDI MARIA CHIARA
MARCHETTI DANIELE
PELLEGRINI RAMONA
POLIANI ANDREA
ROTA DARIO MICHELE
SOLITRO GIANLUCA
XAUSA PIETRO

Progetto valutazione tesi:

COSMAI SIMONE
GALBIATI GIANCARLO
GHIDINI MARCO
MONDINI STEFANIA
PELLEGRINI RAMONA
POLIANI ANDREA
XAUSA PIETRO

Progetto laurea in infermieristica

COSMAI SIMONE
GHIDINI MARCO

Progetto Missed:

COSMAI SIMONE
POLIANI ANDREA
SOLITRO GIANLUCA



GRUPPO DI LAVORO TAVOLO CREDITI ECM:
Responsabile Gritti Maria Valentina

BERGAMELLI EMANUELA
BOTTER CINZIA
FACOETTI MICHELE
FORCHINI LISA
GIBELLINI SONIA
GRITTI MARIA VALENTINA
ZANINONI CINZIA

L'infermiere

L'infermiere è l'operatore sanitario che, in possesso del titolo universitario abilitante e dell'iscrizione all'Albo Professionale, è responsabile dell'assistenza infermieristica generale.La figura professionale dell'infermiere, con il relativo profilo, viene individuata dal Decreto Ministeriale del 14 settembre 1994 n.379.L'infermiere attua interventi di tipo preventivo, curativo, palliativo e riabilitativo; partecipa alla identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività; definisce le necessità assistenziali infermieristiche e formula i relativi obiettivi; pianifica, gestisce e valuta l'intervento assistenziale infermieristico;garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche. L'infermiere nell'espletamento delle proprie funzioni agisce sia individualmente che in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali, avvalendosi, ove necessario dell'opera del personale di supporto. L'infermiere può svolgere la sua attività in strutture sanitarie pubbliche o private, nel territorio e nell'assistenza domiciliare, in regime di dipendenza o libero professionista.
Normativa di riferimento:
D.M. 14/09/1994 n. 739 "Regolamento concernente la individuazione della figura e relativo profilo professionale dell'infermiere


Contatti

ORARI DELL'ORDINE:
Lunedì, Martedì, Giovedi, Venerdì
dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 13,30 alle 17,00
Chiusura infrasettimanale il Mercoledì.

Scrivi a: bergamo@cert.ordine-opi.it