Almanacco

Scripta Manent

Numero 82

- Gentile collega, è on line l'ultimo numero della nostra rivista

Scripta Manent

Numero 81

- Gentile collega, è on line l'ultimo numero della nostra rivista

Scripta Manent

Numero 80

- E' on line il numero 80 della rivista dell'Ordine

Scripta Manent

Numero 79

- Save the date! 17 Dicembre 20219 Evento gratuito Codice Deontologico Vedi pagg. 30-31

SCRIPTA MANENT

Numero 78

-

SCRIPTA MANENT

Numero 77

- Campagna 12 maggio 2019 #PREMIALINFERMIERE

Scripta Manent

Numero 76

- Editoriale Demansionamento a cura del Comitato Centrale FNOPI

ScriptaManent

Numero 75

- fabbisogni e carenze personale SSN a cura di Valentina Gritti Camminata in CO.L.LE a cura di OPI Bergamo

ScriptaManent

Numero 74

- La legge Lorenzin (n. 3/2018) è in Gazzetta ed è in vigore dal 15 febbraio: nasce ufficialmente la Fnopi. Ecco cosa cambia a cura di OPI Bergamo

ScriptaManent

Numero 73

- Gli infermieri sono capaci di mettersi in gioco e lo fanno con l’Osservatorio civico sulla professione a cura di Barbara Mangiacavalli Presidente della Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI

ScriptaManent

Numero 72

- Sull’infermiere di famiglia... a cura di Barbara Mangiacavalli Presidente della Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI Infermieri: gli italiani li apprezzano, ma crisi e carenze mettono a rischio...

ScriptaManent

Numero 71

- Infermieri, cantiere aperto sulla formazione a cura di Barbara Mangiacavalli -Emergenza Centro Italia Le voci degli infermieri dai luoghi del disastro a cura della Redazione...

ScriptaManent

Numero 70

- L’infermiere figura chiave nella gestione della cronicità a cura di Ramona Pellegrini - La presenza della famiglia durante la rianimazione cardiopolmonare: quali effetti sui familiari? a cura di...

ScriptaManent

Numero 69

- ALL’INTERNO •"L’assistenza Infermieristica in Sanità Pubblica: l’Infermiere di Comunità e di Famiglia": ORA È REALTÀ! a cura di Simone Cosmai Errori nell’utilizzo e...

ScriptaManent

Numero 68

- Vi raccontiamo un anno di noi a cura del Consiglio Direttivo •Pericoli legati agli allarmi:policy e pratiche di configurazione degli allarmi inadeguate a cura della Redazione •Integrità dei...

ScriptaManent

Numero 67

- ALL’INTERNO • Ipasvi Bergamo e cittadini: “Io infermiere mi curo di te” • Il Consiglio delle Donne del Comune di Bergamo • Faccia a faccia tra la FIALS e la FNC Collegi IPASVI sul...

ScriptaManent

Numero 66

- ALL’INTERNO • La presentazione del nuovo consiglio direttivo • Nuove modalità per acquisizione crediti ECM per tutoraggio • Stop alla raccolta sistematica della religione delle persone...

ScriptaManent

Numero 65

- La questione ‘’Competenze infermieristiche’’ • Io infermiere mi curo di te • Settimana formativa del 12 maggio 2014 • Report del corso “Procedure assistenziali...”

ScriptaManent

Numero 64

- Se mancano gli infermieri... •Competenze infermieristiche: facciamo un po’ di chiarezza •Organici infermieristici e mortalità •Relazione Programmatica 2014 •Sputò a un infermiere per...

ScriptaManent

Numero 63

- Nell’attuale contesto storico l’infermiere tende o ha la percezione di vedere la propria figura professionale svalorizzata e poco visibile nei confronti del cit - tadino. Il momento che stiamo...

ScriptaManent

Numero 62

- All’interno: • Indagine sulla vaccinazione influenzale • Ridurre il divario: presentazione del documento dell’ICN a cura della Presidente Nazionale • Report di eventi formativi del Collegi

ScriptaManent

Numero 61

- Editoriale VECCHIE SFIDE E NUOVI ORIZZONTI •Il Codice deontologico dell’ICN afferma l’universalità dei valori dell’assistenza infermieris tica Dal sito della federazione nazionale collegi...

ScriptaManent

Numero 60

- QUALE FUTURO PER IL SISTEMA SANITARIO? •L’Infermiere e l’errore di terapia: miti e realtà •La gestione dell’urgenza-emergenza nei Servizi psichiatrici ospedalieri: il contributo degli ..

ScriptaManent

Numero 59

- UN NUOVO PROFILO PROFESSIONALE INFERMIERISTICO? •Eletto il nuovo Comitato Centrale della Federazione Nazionale Collegi IPASVI •Inaugurata la nuova sede del Collegio di Bergamo ..

ScriptaManent

Numero 58

- Programma inaugurazione nuova sede 15 ottobre 2011 “Grazie a tutti e benvenuti nella nuova sede del Collegio IPASVI di Bergamo” •L’intervento del Collegio IPASVI di Bergamo in occasione della

ScriptaManent

Numero 57

- "Un nuovo strumento per gli infermieri lombardi". Comunicato stampa “L’espressione degli infermieri sulla norma del fine vita”. “Il fabbisogno formativo della professione...

ScriptaManent

Numero 56

- Finalmente il master in coordinamento arriva a Bergamo!” •“Master I livello: Management per le funzioni di Coordinamento per le Professioni Sanitarie Infermieristiche e Ostetriche”...

ScriptaManent

Numero 55

- Gli infermieri allo specchio: cosa pensiamo della nostra professione? •L’Infermieristica nel processo evolutivo dell’innovazione •Il ruolo dell’OSS: la lettera di richiamo del Collegio...

ScriptaManent

Numero 54

- Chi sono gli infermieri? •Infermieri in farmacia: “pasticcio” all’italiana! •Lettera “Sulla questione infermieristica in Lombardia” •Lettera “La persona nel fine vita”: la...

ScriptaManent

Numero 53

- Anno che va... anno che viene... •Perché gli infermieri restano “invisibili”? •Lo specchio della professione bergamasca •Il rischio clinico •La “Gabbia” per gli infermieri •La via...

ScriptaManent

Numero 52

- Firmata la bozza di rinnovo del contratto per gli infermieri: la critica dell’IPASVI •Risk management: strumenti per l’identificazione del rischio •L’ infermiere nell’ assistenza alla...

ScriptaManent

Numero 51

- Infermieri: valori, innovazione e progettualità per l’assistenza della persona. •Firenze, 26/28 febbraio 2009 •Riflessioni, considerazioni sul XV Congresso Nazionale Ipasvi •La costruzione...

ScriptaManent

Numero 50

- “L’Infermiere tra presente e futuro”; Ischia, 31 agosto/ 3 Settembre 2008 •Si avvicinano le vacanze Inpdap 2009 •Viaggio nella realtà infermieristica bergamasca; quinta tappa: Ponte San...

ScriptaManent

Numero 49

- Attività extra ospedaliera: facciamo chiarezza •Il ruolo fondamentale dell’IPASVI •L’Operatore socio sanitario in terapia intensiva: ipotesi organizzativa •Compiti affidati agli OSS

ScriptaManent

Numero 48

- L’Ordine deve attendere... ancora, ...ma gli infermieri avanzano!!! •Roma: presentata la bozza del nuovo Codice Deontologico Decreto Presidente Consiglio dei Ministri - 25 gennaio 2008...

ScriptaManent

Numero 47

- Angeli senza ali Viaggio nella realtà infermieristica bergamasca: Treviglio Progressione di fascia verticale per Infermieri assunti con Contratto Enti Statali •Stigmatizzazione ed emarginazione in...

ScriptaManent

Numero 46

- “ECM... Il riordino del sistema di formazione continua” •Infermiere di corsia tra “normativa” e “quotidianità” •Malaga, marzo 2007 - IX Congresso A.N.E.D.I.D.I.C Medicina del...

ScriptaManent

Numero 45

- Infermiere. Protagonista nella vita vera •Errore in Medicina e Risk Management •TFR: perché, dove, come, quando •La gestione del paziente tracheotomizzato •Bilancio preventivo 2007 Conto...

ScriptaManent

Numero 44

- La lunga storia dell’Ordine. Seminario residenziale di Abano Terme, 2/3 ottobre 2006. Viaggio nella realtà infermieristica orobica. Prima tappa: gli Ospedali Riuniti di Bergamo. La gestione...

ScriptaManent

Numero 43

- 12 Ottobre 2006: Gli Infermieri in piazza •Pugnochiuso: un importante arricchimento professionale •Una podista in mezzo a noi Rodi, 4/8 ottobre 2006: 16° Congresso EADV e 8° Congresso ESNN